Livia Lizza

Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
Livia Lizza | Pittrice | Provincia di Milano
Livia Lizza nasce a Milano da una famiglia di artisti, la madre indossatrice e pittrice autodidatta, il padre stilista di moda e la zia, pittrice diplomata a brera milano.Acquisisce il diploma di make up artist presso la B.C.M. con Stefano Anselmo, e frequenta un corso di specializziazione di make up nell'ambito della moda, televisione e teatro con Diego Dalla Palma.
Collabora con riviste di moda e si specializza nella realizzazione di maschere per spettacoli teatrali e balletti, e su richiesta del Comune di Milano, ha realizzato alcuni murales.
Dal 2014, si dedica con grande passione alla pittura su tela. Le sue grandi tele raffigurano in una sua personale visione onirica, alberi, fiori e frutti di dimensioni inusuali, oltre che selciati, marciapiedi con sassi, foglie e crepature del terreno.
Biografia
Cenni Biografici
MOSTRE:
2015,COLLETTIVA A FIRENZE GALLERIA SIMULTANEA SPAZI E ARTE.
2017,PERSONALE A MILANO SPAZIO NOLO.
20018,COLLETTIVA A MILANO SPAZIO ALTERNATIVO SISAL VINCITY.
2018,COLLETTIVA A ROZZANO CENTRO CULTURALE CASCINA GRANDE.
2018 COLLETTIVA A MILANO GALLERIA SPAZIO PORPORA.
2019,COLLETTIVA A MILANO SPAZIO ALTERNATIVO SISAL VINCITY.
2019 SEGNALIBRO D’AUTORE LIBRERIA BOCCA MILANO.
2020 AGENDA DEGLI ARTISTI LIBRERIA BOCCA MILANO.
2021 AGENDA DEGLI ARTISTI LIBRERIA BOCCA MILANO.
2026 AGENDA DEGLI ARTISTI.
LIBRERIA BOCCA MILANO.
2021 COLLETTIVA SPAZIO PORPORA MILANO.
2021-2022
MOSTRA ITINERANTE DEDICATA ALLA DIVINA COMMEDIA ORGANIZZATA DA GIORGIO GRASSO CON L,OPERA DEDICATA ALL,INFERNO Di DANTE ALIGHIERI. L’ 0PERA È STAMPATA SUL LIBRO DI GIORGIO GRASSO”LA DIVINA OMMEDIA”.
2024 PARTECIPAZIONE AL LIBRO DI GIORGIO GRASSO”LO STATO DELL,ARTE” AI TEMPI DELLA 60”BIENNALE DI VENEZIA CON L,OPERA “IN CAMPAGNA” .
2022 MOSTRA COLLETTIVA AL CENTRO VULCANO SESTO S. GIOVANNI .
2022 MOSTRA PERSONALE AL CENTRO CAMELOT SESTO S.GIOVANNI .
2024 MOSTRA COLLETTIVA AL CENTRO CAMELOT SESTO S. G2 .
2024. 2025 MOSTRE COLLETTIVE GRUPPO ARTE INSIEME SEST0 S.GIOVANNI.
INTERVISTE E FILMATI
VIDEOINTERVISTADI SIMONA HEART E G.LODETTI LIBRERIA BOCCA MILANO.
2021 VIDEOINTERVISTA DELLO STILISTA KORN TAYLOR .
2021 ALCUNE OPERE PARTECIPANO AD UNA SFILATA DI MODA DELLO STILISTA KORN TAYLOR.
2022 I MIEI DIPINTI NEL FILMATO DEL TG ARTE E MUSICA IN GALLERIA AL CENTRO VULCANO SESTO S. GIOVANNI.
ESPOSIZIONE DIPINTI A SESTO S. GIOVANNI VIA SOLFERINO GIUGNO LUGLIO 2023 .
2017,PERSONALE A MILANO SPAZIO NOLO.
20018,COLLETTIVA A MILANO SPAZIO ALTERNATIVO SISAL VINCITY.
2018,COLLETTIVA A ROZZANO CENTRO CULTURALE CASCINA GRANDE.
2018 COLLETTIVA A MILANO GALLERIA SPAZIO PORPORA.
2019,COLLETTIVA A MILANO SPAZIO ALTERNATIVO SISAL VINCITY.
2019 SEGNALIBRO D’AUTORE LIBRERIA BOCCA MILANO.
2020 AGENDA DEGLI ARTISTI LIBRERIA BOCCA MILANO.
2021 AGENDA DEGLI ARTISTI LIBRERIA BOCCA MILANO.
2026 AGENDA DEGLI ARTISTI.
LIBRERIA BOCCA MILANO.
2021 COLLETTIVA SPAZIO PORPORA MILANO.
2021-2022
MOSTRA ITINERANTE DEDICATA ALLA DIVINA COMMEDIA ORGANIZZATA DA GIORGIO GRASSO CON L,OPERA DEDICATA ALL,INFERNO Di DANTE ALIGHIERI. L’ 0PERA È STAMPATA SUL LIBRO DI GIORGIO GRASSO”LA DIVINA OMMEDIA”.
2024 PARTECIPAZIONE AL LIBRO DI GIORGIO GRASSO”LO STATO DELL,ARTE” AI TEMPI DELLA 60”BIENNALE DI VENEZIA CON L,OPERA “IN CAMPAGNA” .
2022 MOSTRA COLLETTIVA AL CENTRO VULCANO SESTO S. GIOVANNI .
2022 MOSTRA PERSONALE AL CENTRO CAMELOT SESTO S.GIOVANNI .
2024 MOSTRA COLLETTIVA AL CENTRO CAMELOT SESTO S. G2 .
2024. 2025 MOSTRE COLLETTIVE GRUPPO ARTE INSIEME SEST0 S.GIOVANNI.
INTERVISTE E FILMATI
VIDEOINTERVISTADI SIMONA HEART E G.LODETTI LIBRERIA BOCCA MILANO.
2021 VIDEOINTERVISTA DELLO STILISTA KORN TAYLOR .
2021 ALCUNE OPERE PARTECIPANO AD UNA SFILATA DI MODA DELLO STILISTA KORN TAYLOR.
2022 I MIEI DIPINTI NEL FILMATO DEL TG ARTE E MUSICA IN GALLERIA AL CENTRO VULCANO SESTO S. GIOVANNI.
ESPOSIZIONE DIPINTI A SESTO S. GIOVANNI VIA SOLFERINO GIUGNO LUGLIO 2023 .
Recensioni
RECENSIONI
Camminando sui Sanpietrini
Si possono dare varie interpretazioni sul motivo per il quale l'artista sceglie i sassolini e il marciapiede con tutte le sue crepe e le imperfezioni causate dall'usura del tempo, come motivi dominanti delle sue opere. Anche il colore che ogni volta viene assegnato ad uno o più di questi sassolini può spiegare qualcosa, aprendo una breccia nello stato d'animo e nella storia dell'autrice.
Livia Lizza si definisce figla d'arte avendo avuto un padre stilista, una madre pittrice, innamorata dei paesaggi e una zia materna disegnatrice diplomata all'accademia di Brera. L'abilità dell'autrice sta nel fatto di saper nascondere, alla vista, la realtà del soggetto,riuscendo ad estrarre tutto ciò che può apparire positivo.
Cosí, il selciato grigio con i suoi sassolini sembra di volta in volta formare dei petali sparsi per terra, oppure tanti pesciolini colorati in un acquario, e ancora un mix di fogglie autunnali ravvivato da spruzzi di rosso.
I soggettì vogliono, sopratutto, raccontare la vita di una donna con i suoi tormenti e momenti di luce. Un lungo cammino (il selciato) costellato da periodi felici (i colori vivaci) d'insidie e sconfitte (crepe e fessure) dalla voglia di libertà e il desiderio di sfogare la propria rabbia (i sassolini).
Tante le mostre che hanno già visto Livia Lizza esporre le sue opere. Un modo nuovo di proporsi al pubblico e la capacità di dare a chi le osserva diversi motivi di lettura.
Pierluigi Bonora (giornalista)
Livia Lizza si definisce figla d'arte avendo avuto un padre stilista, una madre pittrice, innamorata dei paesaggi e una zia materna disegnatrice diplomata all'accademia di Brera. L'abilità dell'autrice sta nel fatto di saper nascondere, alla vista, la realtà del soggetto,riuscendo ad estrarre tutto ciò che può apparire positivo.
Cosí, il selciato grigio con i suoi sassolini sembra di volta in volta formare dei petali sparsi per terra, oppure tanti pesciolini colorati in un acquario, e ancora un mix di fogglie autunnali ravvivato da spruzzi di rosso.
I soggettì vogliono, sopratutto, raccontare la vita di una donna con i suoi tormenti e momenti di luce. Un lungo cammino (il selciato) costellato da periodi felici (i colori vivaci) d'insidie e sconfitte (crepe e fessure) dalla voglia di libertà e il desiderio di sfogare la propria rabbia (i sassolini).
Tante le mostre che hanno già visto Livia Lizza esporre le sue opere. Un modo nuovo di proporsi al pubblico e la capacità di dare a chi le osserva diversi motivi di lettura.
Pierluigi Bonora (giornalista)
Pierluigi Bonora
Eventi
Opere esposte nei seguenti eventi
Livia Lizza é presente ai seguenti eventi
PORTFOLIO
Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI